
E’ una review sistematica sul sollevamento del pavimento del seno mascellare transcrestale. Gli Autori rilevano dai 34 articoli selezionati con follow-up da 1 a 10 anni che l’applicazione di materiali biocompatibili riduce la sopravvivenza implantare quando l’osso alveolare residuo è di =<5 mm. (92% con innesto versus 95% senza innesto). Il dato fu trovato statisticamente significativo. Inoltre la sopravvivenza implantare degli impianti di <8 mm. di lunghezza fu di 83% rispetto al 96% degli impianti di lunghezza =>8 mm.
L’innesto sembra essere dannoso o quantomeno NON indicato per l’osteointegrazione quando l’altezza della cresta alveolare residua è di =<5 mm. (n.d.r.)
Shi J.Y. et al. Int J Oral Maxillofac Implants 2016;31:1077–1088
